Da lunedì 5 all'8 ottobre presso il Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina / Chiesa di Santa Chiara la stagione Concertistica 2015 di Amici della Musica di Cagliari.
Festival che dal 2 al 4 ottobre, all’Ex Vetreria di Pirri, affronterà i temi della smart city. Tra i partecipanti l’ex Ministro alla Cultura, Massimo Bray
e numerosi ospiti internazionali da Cile, Grecia e Spagna. Programma.
Data spostata a mercoledì 30 settembre alle 18.30 con il tenore Francesco Amoresano e la flautista Cristina Scalas e con Valerio Carta al pianoforte. Ingresso libero.
Il primo appuntamento, ore 18, è dedicato a Sebastiao Salgado: saranno a Cagliari David Rosier e Laurent Petigand, produttore e compositore della colonna sonora del documentario di Wim Wenders e Ribeiro Salgado “Il sale della terra”
Mercoledì 9 settembre ore 20 Il Lazzaretto performance e Installazioni. Esiti della residenza artistica internazionale del progetto Geografie Sommerse.
Il corso dell'associazione culturale Alfabeto del mondo si rivolge agli immigrati con un intervento educativo per l’apprendimento della lingua e della cultura italiana.
Dal 18 al 30 agosto 2015, Sala delle Colonne - Fabbrica del Vapore, via Procaccini n.4, Milano. Partner di Progetto Contemporaneo anche
Città di Cagliari; Cagliari 2015 Capitale Italiana della Cultura
Massimo Zedda “È per noi fondamentale che il trasporto pubblico nell’area metropolitana di Cagliari cresca in qualità ed ecosostenibilità. La nostra amministrazione sta facendo un grande sforzo per trasformare la città e migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini: la partecipazione di CTM al progetto ZeEUS è un risultato importante che va nella stessa direzione. In questi giorni si sta discutendo in Commissione dei Trasporti il Piano della mobilità elettrica
Il sindaco Zedda: “Forse si dovrebbe parlare un po' di meno di democrazia partecipata e praticare un po' di più la partecipazione dei sindaci e delle loro comunità alle scelte". Ai lavori venerdì 10 luglio 2015 il presidente Anci Piero Fassino, Enzo Bianco, Massimo Zedda, Massimo Castelli. Nel pomeriggio il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Dal 16 al 27 giugno, arrivano per la prima volta in Sardegna 18 ragazzi tra i 18 e i 30 anni provenienti da Argentina, Brasile, Stati Uniti, Francia e Germania. Un viaggio divertente e istruttivo.