Antincendio
Via libera della Giunta alla delibera sulle prescrizioni antincendi per la Campagna 2010.
Tra gli strumenti di prevenzione, anche la divulgazione a tutte le famiglie sarde di una versione semplificata delle norme di comportamento per evitare i roghi. Il manifesto delle prescrizioni, inoltre, sarà pubblicizzato in tutti gli enti pubblici, comuni, scuole e strutture turistiche e ricettive della Sardegna. Il Piano coinvolge il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna e l'Ente Foreste. Sarà proprio l'ente foreste, in base agli indirizzi impartiti dall'assessore dell'Ambiente Giuliano Uras, che contribuirà con le propri dipendenti all'attività di prevenzione di competenza dei Comuni. E cioè, taglio, asportazione e smaltimento di fieno, cespugli e rifiuti all'interno della fascia dei 200 metri individuata dai piani comunali di emergenza e lungo la viabilità a maggior rischio.
«Il patrimonio boschivo e ambientale è un bene insostituibile per la qualità della vita di tutti i sardi, ed è nostro dovere cercare di salvaguardarlo e tutelarlo nel modo più adeguato», ha sottolineato Uras.
24/02/2010