Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Gestione del verde pubblico, ora la Procura chiede gli atti

Fonte: L'Unione Sarda
22 febbraio 2010

Chiesti i documenti su appalti e nomina del dirigente



Sotto la lente d'ingrandimento gli appalti ad Alhambra's garden, Edengarden, Coop primavera '83 e Sa Striggiula.
Per ora il fascicolo (con l'ipotesi di reato di abuso d'ufficio e omesso controllo) è a carico di ignoti. Ma presto l'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica (coordinata dal sostituto procuratore Marco Cocco) potrebbe riguardare soggetti precisi. Per decidere sull'eventuale progresso delle indagini probabilmente il pubblico ministero attende di leggere gli atti che, con un atto formale, nei giorni scorsi sono stati richiesti dalla Polizia giudiziaria al segretario generale del Comune Giovanni Battista Vargiu.
GLI ATTI Nella richiesta di documenti, partita mercoledì dagli uffici giudiziari di piazza Repubblica, si fa riferimento all'attività d'indagine legata agli affidamenti dei servizi alle imprese Alhambra's garden, Edengarden, Coop primavera '83 e Sa Striggiula coop sociale da parte del servizio Ecologia e verde pubblico del Comune. Un'inchiesta che ha come obiettivo di controllare anche la corretta gestione della procedura di assegnazione degli appalti e del controllo preventivo rispetto alla stipula dei successivi contratti. Proprio a questo proposito la Procura ha chiesto di verificare anche se gli atti del Comune ci siano le richieste (e le relative risposte delle aziende) che attestano l'eventuale regolarità, a fini contributivi e previdenziali, delle imprese che si sono aggiudicate le gare.
IL DIRIGENTE Un capitolo a parte è quello legato al dirigente del servizio Ecologia e verde pubblico Claudio Papoff: la Procura ha chiesto l'acquisizione di tutta la documentazione che riguarda la sua nomina.
NIENTE REAZIONI Nessun commento ufficiale all'inchiesta è arrivato dal Comune. Il sindaco Emilio Floris, fuori per un impegno istituzionale in sede Anci, che si è tenuto tra gli stand della Borsa internazionale del Turismo di Milano, attende di rientrare in sede e vedere gli atti prima di rilasciare dichiarazioni. Anche se, dagli uffici, traspare un'assoluta tranquillità a proposito degli atti richiesti, che sarebbero stati tutti espletati seguendo le norme vigenti. Unica nota ufficiale è quella che riguarda la nomina di Claudio Papoff alla dirigenza del servizio: «Si tratta di un atto fiduciario assunto dal sindaco, che resterà valido sino alla fine dell'attuale consiliatura», dicono ancora dagli uffici. Di più se ne saprà nei prossimi giorni, quando il sostituto procuratore Cocco potrà esaminare i documenti richiesti.
ANTHONY MURONI

20/02/2010