Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Parcheggi al posto degli ambulanti

Fonte: L'Unione Sarda
8 febbraio 2010

Via Tiziano. Comune pronto alla rivoluzione dopo mezzo secolo di totale anarchia

Ma gli interessati annunciano battaglia: «Non ci spostiamo»

Il progetto prevede lo spostamento degli ambulanti nella via Cocco Ortu. La risposta: «Noi da qui non ce ne andiamo».
Rivoluzione in vista per le abitudini dei 50 ambulanti che quotidianamente espongono le loro merci fuori dal mercato civico di San Benedetto. Dopo mezzo secolo di totale anarchia, l'amministrazione comunale ha deciso per la prima volta di razionalizzare gli ampi spazi del piazzale asfaltato compreso tra le vie Cocco Ortu, Pacinotti, Tiziano e Bacaredda. Anche se gli ambulanti annunciano battaglia.
LA PRIMA MOSSA Sarà quella di spostare tutti gli ambulanti su un unico lato, quello di via Cocco Ortu. Conseguentemente le bancarelle di via Tiziano spariranno per lasciar spazio ad altre strisce blu. Tutti gli stand saranno concentrati - l'uno di fronte all'altro e su due file parallele - nel versante opposto.
IL PROGETTO Giovedì mattina in via Cocco Ortu è stato effettuato un primo sopralluogo a cura della Direzione dei mercati e sono state tracciate le ipotetiche strisce gialle che, in teoria, dovranno delimitare i nuovi spazi di vendita. Ma sulla data dello spostamento c'è ancora molta incertezza. «Per ora nulla è stato deciso - dice il direttore dei mercati civici Giovanni Musu - stiamo facendo delle prove in strada per verificare la fattibilità del progetto e cercare di capire quanto spazio occuperebbero tutte le bancarelle». Nulla di ufficiale, quindi, tuttavia la sensazione è che lo spostamento non tarderà ad arrivare: «Attualmente - chiarisce Musu - parte dello spazio di cui si parla è occupato dalle strisce blu dei parcheggi a pagamento ed è evidente che prima di apportare modifiche servirà un'ordinanza dell'assessorato al Traffico, perchè la segnaletica dovrà essere completamente rifatta».
SIMULAZIONI A breve si svolgeranno anche delle prove reali, nel senso che gli ambulanti di via Tiziano dovranno trasferirsi per alcuni giorni in via Cocco Ortu per verificare lo spazio di manovra che dovrà essere tale da consentire sia la sosta che i movimenti di tutti i furgoni. Ma cosa ne pensano i diretti interessati? «Noi siamo contrari - afferma Sergio Antinoro, 55 anni, venditore di biancheria intima - lavoriamo da decenni in via Tiziano e preferiremmo non spostarci. Concentrare tutte le bancarelle in via Cocco Ortu sarebbe un errore, ci sarebbe una notevole riduzione degli spazi e si scatenerebbe il caos. Anche i clienti non gradirebbero, ne siamo convinti, perché sono quasi tutti anziani e abitudinari. Le prove? Non le faremo perché non abbiamo tempo da perdere. Per mangiare dobbiamo vendere. Non possiamo mica permetterci di sprecare intere mattinate così».
PAOLO LOCHE

06/02/2010