Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'unità di strada fornirà loro cibo e vestiario

Fonte: L'Unione Sarda
2 febbraio 2010

l'assessore



Una vicenda incredibile quella di Piermassimo e Veronica. Possibile che in una società civile si possa vivere in questo modo? «Per intervenire», risponde l'assessore alle Politiche sociali Anselmo Piras, «occorre conoscere queste situazioni. Appena sappiamo qualcosa, interveniamo immediatamente». Con l'unità di strada che porterà ai due ragazzi cibo e vestiario. Ma anche fornendo servizi a chi si ritrova a vivere in situazioni di disagio.
«In viale Fra' Ignazio», riprende Piras, «possono essere soddisfatte tutte le esigenze di queste persone: c'è anche uno spazio igienico riservato a chi non desidera utilizzare l'accoglienza fornita dalla struttura. Le persone possono lavarsi, possono pulire i propri vestiti e, se vogliono, anche ricevere indumenti». Mangiare? «Tutte le nostre mense sono operative».
Nel centro anche personale specializzato. «Le persone vengono accolte dall'assistente sociale che si informa sui loro problemi e le aiuta». Addirittura, c'è anche l'assistenza legale. «Se qualcuno ha questo genere di problemi, sono a disposizione anche gli avvocati di strada della Caritas». ( mar.co. )

02/02/2010