Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Undici bambini non vedenti a scuola di nuoto a Terramaini

Fonte: La Nuova Sardegna
1 febbraio 2010

DOMENICA, 31 GENNAIO 2010

Pagina 2 - Cagliari

Il progetto avviato a novembre col supporto dell’Università






CAGLIARI. Dal novembre scorso undici bambini non vedenti e ipovedenti, di età compresa tra i sei e i dodici anni, frequentano i corsi di nuoto presso la piscina comunale di Terramaini grazie ad un progetto realizzato con il contributo del ministero del Lavoro, il patrocinio del Comune e il coinvolgimento dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti. La serie di lezioni, ancora in atto, vede la partecipazione anche di alcuni bambini che oltre ad avere problemi di vista, sono portatori di altri handicap. Nonostante questo, i ragazzi sono entusiasti di questa nuova esperienza, anche grazie al prezioso supporto dell’università di Cagliari. Il responsabile del corso Salvatore Bandinu, scelto tra gli istruttori di attività motoria dell’albo nazionale dell’Irifor (Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione per persone non vedenti), coordina sei tutor specializzati che supportano i bambini in acqua. ‹‹Grazie poi al professor Alessandro Mathie, presidente del corso di laurea specialistica in Scienze e tecnica delle attività motorie preventive e adattate dell’università - ha ricordato il responsabile regionale dell’Unione italiana ciechi Pietro Maria Manca - gli allievi sono seguiti nelle attività fuori dall’acqua da diversi tirocinanti del corso di laurea››. (p.s.)