conferenze
Inizia oggi e durerà fino al 10 febbraio, al Search di Cagliari - nel sottopiano del Palazzo civico nel largo Carlo Felice 2 - ciclo di conferenze “Cagliari tra Ottocento e Novecento: nasce la città moderna”, organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Cagliari con la collaborazione di Italia Nostra. La prima conferenza, tenuta dal professor Gianfranco Tore dell'Università di Cagliari, dal titolo “Cagliari: da vecchia a nuova capitale”, si svolgerà oggi alle 17. Resteranno ancora esposti fino alla conclusione della rassegna anche i documenti dell'Archivio Storico Comunale riguardanti la mostra appena conclusasi “L'archeologia in archivio”.
ARTE E MURI L'artista sardo Mauro Cossu espone a Como contro il muro sul lago nell'ambito della rassegna “Chiari segni di ostilità” organizzata dalla galleria Mon Ego Contemporary.
DISABILITÀ E DIRITTI Si celebra domani la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” e, per l'occasione, la soprintendenza per i Beni Architettonici di Cagliari e Oristano organizza, dalle 9 alle 13, una visita guidata personalizzata dal titolo: “L'Antiquarium Arborense… a portata di mano. Percorso tattile per non vedenti”. I servizi educativi, in collaborazione con la cooperativa la “Memoria Storica”, illustreranno ai soci dell'Uici di Oristano il percorso tattile di recente apertura nell'Antiquarium Arborense. Tra le pregevoli copie dei manufatti artistici, realizzati dall'istituto statale d'arte di Oristano, i plutei romanici della cattedrale di Oristano, il retablo del Santo Cristo di Pietro Cavaro e il crocifisso detto di Nicodemo.
02/12/2009