Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Subito le strade a Barracca Manna»

Fonte: L'Unione Sarda
12 novembre 2009

Sopralluogo della commissione alla Pianificazione. Tocco: la giunta attivi i lavori necessari 

La protesta dei residenti: difficile entrare nelle nostre case

La mancanza di strade asfaltate continua a tormentare il quartiere: in alcune zone manca anche la luce e le fogne.
Gli abitanti si lamentano da anni: la mancanza di strade asfaltate provoca enormi disagi a tanti residenti di Barracca Manna, perché bastano poche gocce di pioggia a rendere difficili gli spostamenti con l'auto, ma anche quelli più semplici come entrare e uscire dalle abitazioni essendo costretti a farsi strada nel terreno fangoso.
A ritardare i lavori per il completamento delle opere di urbanizzazione da parte del Comune sono sia la mancanza di risorse, sia i tempi tecnici necessari a espropriare alcune aree dove saranno realizzati tratti di strade e marciapiedi. In questo panorama abbastanza incerto, la commissione alla Pianificazione dei servizi del Comune cerca di smuovere le cose e accelerare i tempi, chiedendo interventi urgenti per mettere in sicurezza le strade.
IL SOPRALLUOGO Nei giorni scorsi alcuni componenti della commissione hanno fatto un sopralluogo nel rione che fa capo a via del Prato, via Rossellini e via Magnani, e registrato questi problemi per chiedere alla giunta di mettere in sicurezza, quanto prima, le vie di accesso alle abitazioni della zona. «Queste strade devono poter essere transitabili», ha ricordato il presidente della commissione Edoardo Tocco, «i residenti manifestano difficoltà a entrare e uscire di casa e come commissione ci stiamo mobilitando perché queste strade vengano messe in sicurezza al più presto». Una volta messo per iscritto, il verbale del sopralluogo sarà sottoposto al vaglio della giunta, che dovrà decidere se sarà possibile, indipendentemente dai lavori del quinto lotto, eseguire a breve almeno quegli interventi minimi necessari alla viabilità nelle zone più disastrate del rione.
I PROBLEMI L'amministrazione, per ora, non si sbilancia, ma continua a cercare le risorse necessarie. «Siamo in fase di valutazione», spiega un dirigente del settore Servizi tecnologici del Comune, che ricorda come il problema degli espropri possa condizionare anche l'eventuale programmazione di interventi urgenti. Per non parlare del fatto che le risorse sono scarse ed eventuali lavori dovranno essere prima autorizzati dalla giunta. Per ora, insomma, non c'è nulla di certo.
LE FOGNE I problemi di Barracca Manna, riguardano una zona molto vasta. Se nel rione che è stato oggetto del sopralluogo il principale disagio è legato alla mancanza di strade e illuminazione pubblica, da altre parti le famiglie sono alle prese anche con l'assenza di condotte fognarie. Si tratta della zona di via Is Campus, dove nonostante i residenti abbiano pagato regolarmente le tasse, compresi gli oneri di urbanizzazione, non hanno ancora visto nascere questi servizi fondamentali.
NICOLA PERROTTI

12/11/2009