Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Porte aperte in musei, biblioteche e archivi

Fonte: L'Unione Sarda
14 ottobre 2009

Beni culturali. Da oggi a venerdì convegni, incontri e visite guidate



Con il progetto "Cultura a porte aperte" il ministero per i Beni e le attività culturali pone l'attenzione sull'esigenza di migliorare il rapporto tra lo Stato e il cittadino in termini di efficienza e trasparenza, ma si propone anche di far emergere la collaborazione con le istituzioni locali, pubbliche e private che operano nel settore. La manifestazione, della durata di tre giorni, prevede un convegno a cui seguirà un tavolo tecnico con esperti e rappresentanti delle istituzioni e l'apertura al pubblico degli uffici e dei luoghi d'arte del ministero con seminari didattici, laboratori e visite guidate.
OGGI Il convegno si svolgerà oggi nella sala settecentesca della biblioteca universitaria dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 con la partecipazione dei soprintendenti. Alle 20 nel ridotto del Teatro Massimo si terrà uno spettacolo con il concerto del pianista Michele Spiga e una rappresentazione a cura del Teatro stabile di Sardegna.
DOMANI Un incontro sulla gestione degli archivi degli enti locali e statali è previsto dalle 9 nella sala consiliare del Municipio. Iniziative si svolgeranno nelle sedi delle Soprintendenze: dalle 10 a Villa Pollini (in via Jenner) a Villa Binaghi (in via Cesare Battisti) e in piazza Arsenale alla Cittadella dei musei. La manifestazione proseguirà anche venerdì.

14/10/2009