Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

«Insostenibile il limite dei quaranta ombrelloni»

Fonte: L'Unione Sarda
5 ottobre 2009

Le tante perplessità dei gestori dei chioschi e degli stabilimenti del Poetto 



Il Piano di utilizzo del litorale approvato dalla Giunta comunale alla fine del mese di gennaio scorso individua 24 aree nelle quali realizzare i baretti al Poetto, contro le attuali 20: «Il piano è stato da noi elaborato sulla base delle norme urbanistiche emanate dalla Regione - ha detto l'assessore all'Urbanistica Gianni Campus - esprime la volontà dell'amministrazione di programmare non solo la gestione del suo territorio ma anche la sua tutela e la sua valorizzazione». Restano tante le perplessità degli operatori: «La normativa regionale ci impone limiti insostenibili, come quelli di 40 ombrelloni per stabilimento - ha detto più volte Alessandro Murgia, del sindacato dei balneari - con così poche entrate non potremmo certo sostenere le spese di gestione». Mentre i gestori dei chioschetti, ripetono che «è inammissibile che tornino in ballo le concessioni già in nostro possesso». All'attenzione della commissione c'è anche una proposta presentata dal consigliere Pd Andrea Scano: «Il nostro obiettivo è quello di garantire un uso corretto della spiaggia tutto l'anno, consentendo agli operatori presenti e ai futuri assegnatari di svolgere, a fronte di un adeguato canone di concessione, i servizi da spiaggia, la ristorazione e l'intrattenimento, imponendo loro regole chiare, anche a tutela dei residenti».

04/10/2009