Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Via Sulis diventa un brand turistico I commercianti della suggestiva strada si uniscono in un consor

Fonte: L'Unione Sarda
20 novembre 2018

VILLANOVA.

L'obiettivo è valorizzare l'immagine di uno degli scorci più belli della città Via Sulis diventa un brand turistico I commercianti della suggestiva strada si uniscono in un consorzio 

In pochi anni, grazie ai tanti interventi di riqualificazione, è diventato uno degli angoli più suggestivi della città, superando nel gradimento di cagliaritani e turisti le tradizionali vie dello shopping. Ora però c'è da fare l'ultimo step, quello in grado di trasformare via Sulis in una cartolina che abbia l'appeal e la forza per varcare il mare e rappresentare non solo il quartiere storico di Villanova ma anche tutta Cagliari.
Il Consorzio
Per questo i commercianti della suggestiva stradina di 200 metri a due passi dal Bastione immersa in un'atmosfera magica e quasi fuori dal tempo, hanno deciso di fondare un consorzio e creare un brand unico, che si chiamerà appunto “ViaSulis”. L'iniziativa è stata presentata ieri nella Brasserie Pirani, uno dei gioielli della via, dal presidente del consorzio Enrico Gaia e dal vice Enzo Manunza. Presenti anche i commercianti che hanno già aderito, per adesso una decina.
Dove si vuole arrivare
«L'obiettivo - ha spiegato Manunza - è quello di far conoscere la nostra città nel resto d'Italia attraverso questo piccolo scorcio di Cagliari e collaborare con altre realtà commerciali, ma anche istituzioni e associazioni di categoria, al fine di creare uno scambio utile, che sia di bellezza e di immagine. Vogliamo portare in città turisti particolarmente interessati a immergersi nell'incantevole quartiere di Villanova, fatto di colori, profumi buoni, serenità, storia. Una destination nella destination. Questo quartiere lo merita e noi commercianti abbiamo la responsabilità di valorizzarlo».
La filosofia
Attenzione però, l'ambizione non è certo quella di trasformare via Sulis in una sorta di via Montenapoleone o via Condotti in salsa cagliaritana, perché la filosofia è completamente diversa. «Sono modelli superati che non ci interessano - ha spiegato Donatella Soro, della boutique Donne -, vogliamo fare di Villanova un luogo d'accoglienza attivando un sistema virtuoso e integrato». Insomma, la parola d'ordine sarà offrire servizi di qualità mantenendo però l'atmosfera familiare, dove l'abile artigiano convive fianco a fianco con il negozio di alta sartoria. E in cui il filo conduttore - per dirla con le parole dei commercianti - sia «l'amore per il bello, le scelte raffinate e l'attenzione affinché tutto sia misurato e garbato». «Si tratta di un messaggio positivo per tutta la città - ha detto Gaia - perché queste aziende si sono messe assieme per creare un brand comune ed elevare l'offerta commerciale, turistica e ricettiva». Le prime iniziative sono in cantiere già per Natale.
L'entusiasmo
Tra le più emozionate Paola e Cinzia Murru, terza generazione di commercianti originarie di Lunamatrona che proprio ieri hanno aperto in via Sulis il loro store di abbigliamento Olivia, il terzo nell'Isola. «È un'iniziativa molto bella a cui aderiremo sicuramente, siamo arrivate nel momento giusto». Di certo la nonna, che 70 anni fa iniziò l'attività vendendo tessuti, ne sarebbe entusiasta.
M. Le.