Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Il rilancio Oltre dieci anni di proposte rimaste ferme

Fonte: L'Unione Sarda
20 novembre 2018

Il rilancio Oltre dieci anni
di proposte
rimaste ferme 

Nel 2004 la Sop1rintendenza ai beni culturali e artistici ha bandito un concorso per salvare e recuperare il padiglione Nervi. «Diventerà un museo del mare oppure un centro servizi all'interno di una delle zone più belle e suggestive della città», si era detto. Dopo anni di ipotesi e progetti naufragati sembrava arrivata l'ora decisiva per il futuro della grande struttura. Ancora una volta però è stato un buco dell'acqua.
Due anni dopo è stato l'allora assessore all'Ambiente, Tonino Dessì, ad annunciare: «Credo così tanto nel progetto di un acquario del Mediterraneo che, se stipulassimo un'intesa interistituzionale, sarei pronto a dannarmi l'anima per ottenere i finanziamenti per realizzarlo». Strada apparentemente percorribile e seguita da altri, tanto che nel 2015 l'allora presidente di Confcommercio Sud Sardegna, e ora regionale, Alberto Bertolotti, aveva rilanciato con forza il progetto facendo arrivare in città, per visitare il padiglione Giovanni Battista Costa, l'armatore ligure che attraverso il ramo “Costa edutainment” si occupa proprio di acquari ed è proprietaria e società di gestione dei prestigiosi impianti di Genova, Livorno, Cattolica e di Cala Gonone. Nulla è però cambiato e il padiglione continua a cadere a pezzi. (m. v.)