Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Fitness e vita all'aperto in vetrina al Turisport

Fonte: L'Unione Sarda
4 ottobre 2018

FIERA. Al via da domani tre giorni di gare ed esibizioni

Sport, attività all'aria aperta e fitness. Da domani a domenica la Fiera di viale Diaz ospiterà la 38ª edizione del Turisport, una manifestazione nata dalla collaborazione tra il Centro servizi promozionali per le imprese (Azienda speciale della Camera di Commercio) e il Coni.
Sarà proprio il pubblico il vero protagonista dell'iniziativa che coinvolgerà vari reparti e specialità delle Forze armate e oltre duemila studenti che, per la prima volta, arriveranno anche dall'Ogliastra e dall'Oristanese. L'ingresso sarà gratuito per dare a tutti la possibilità di partecipare attivamente ai tornei e agli eventi agonistici che saranno organizzati dal Coni attraverso l'ampia partecipazione di più di trenta Federazioni sportive regionali e nazionali.
Il presidente dell'Azienda speciale centro servizi promozionali per le imprese, Gian Luigi Molinari, alla sua prima esperienza con il Turisport. «Stiamo dando seguito all'accordo firmato con la Regione, il Comune, la Città metropolitana e Autorità portuale per l'espansione del quartiere fieristico. È stato già individuato l'advisor ed entro oggi si conoscerà il nome di chi dovrà qualificare il sito e individuare lo sbocco in mare. Pensiamo di essere in grado di programmare qualche evento già nella primavera prossima. Il progetto “Turisport” nasce con l'intento di realizzare un appuntamento annuale incentrato sui settori più trainanti dell'economia mondiale: sport, fitness, motori che abbracciano anche il turismo attivo».
Gianfranco Fara, presidente regionale del Coni, è alla sua 38ª edizione. «Le ho vissute tutte. L'obiettivo iniziale era di promuovere il mondo della nautica. Questa edizione nasce sotto i migliori auspici: neanche un problema dal punto di vista organizzativo. Abbiamo fatto l'en plein, raccogliendo l'adesione di tutte le federazioni sportive. Turisport è una manifestazione di fondamentale importanza per il capoluogo della Sardegna che, secondo un'indagine del Sole 24 ore, si è classificata terza nella classifica delle città più sportive d'Italia».
Per il vicepresidente della Camera di commercio Emanuele Garzia «il Turisport è fondamentale per un territorio che vuole destagionalizzare il turismo».