Rassegna Stampa

Il Sardegna

SCATTA L'AUDI MED CUP LA FORMULA 1 DEL MARE

Fonte: Il Sardegna
21 luglio 2009

Vela. Ieri le prove, da oggi il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna entra nel vivo

Alle 13.30 prima regata dei Tp52, domani i Gp42. Tra i grandi Hutchinson, Barkere Paul Cayard

Valentina Marrocu sport@epolis.sm ¦

Nelle banchine fervono i preparativi, con gli addetti ai lavori impegnati a rifinire gli ultimi dettagli. Dai team ai responsabili dei vari settori, il villaggio regate è in continuo movimento. Un villaggio che è quasi una città nella città, dove tutte le attenzioni sono rivolte agli equipaggi e la lingua più parlata è lo spagnolo.
DOPO LA REGATA DI PROVA di ieri tutto è ormai pronto per il colpo di cannone ufficiale. Da questa mattina la manifestazione entra infatti nel vivo con le prime regate del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, alla sua seconda edizione dopo l’esordio dell’anno passato. Questo almeno per i dieci Tp52 in gara, che alle tredici e trenta taglieranno la linea di partenza della prima regata dell’Audi MedCup. A scendere in acqua come leader del circuito dopo le tappe di Alicante e Marsiglia sarà Emirates Team New Zealand. I più piccoli Gp42, per la prima volta in gara nel golfo di Cagliari, dovranno invece aspettare sino a domani per darsi battaglia. Per entrambe le classi vale però la regola del tempo reale: primo al traguardo, primo in classifica. Scorrendo l’elenco dei partecipanti e pensando alle condizioni abituali del golfo di Cagliari lo spettacolo è garantito. Terry Hutchinson, Dean Barker, Paul Cayard, Vasco Vascotto tanto per citarne alcuni. Grandi nomi che rendono questo circuito la Formula 1 del mare. La regata di prova di ieri, di solito per scaramanzia senza arrivi, ha segnato la vittoria degli svedesi di Artemis. «La flotta è molto vicina, come è sempre stato, e l’area di gara, con venti leggeri e mare piatto, sarà molto ristretta - ha commentato Paul Cayard, tattico di Artemis al rientro in banchina - Le partenze saranno quindi fondamentali per il risultato finale». Per questo appuntamento l’organizzazione, che si avvale della collaborazione tecnica dello Yacht Club Cagliari, per le regate di flotta ha scelto il campo di regata alla destra dell’imboccatura del porto.
LA REGATA COSTIERA porterà invece questi gioielli della tecnologia oltre la Sella del Diavolo, prima di fare rientro nel porto di Cagliari e tagliare il traguardo posizionato eccezionalmente davanti alle banchine che ospitano il villaggio. A fare da contorno alla regata ci saranno tanti eventi collaterali per coinvolgere il più possibile la città. Dai talk show con i protagonisti dell’evento alle sfide con i grinder, dallo spazio autografi e ai concerti che animeranno il villaggio sino a tarda serata. Così fino da oggi fino al 25 luglio.¦