Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Il rosa tinge Nastro Azzurro

Fonte: L'Unione Sarda
17 luglio 2009

bastione



Solo donne. Otto in tutto, per tre giorni di musica: «La scelta non è casuale: nell'immagine collettiva la birra è sempre stata una femmina, come la notte», racconta Alessandro Accalai, sassarese, responsabile per la Sardegna della multinazionale Sab-Miller. Cioè il colosso della birra che con il marchio Nastro Azzurro sponsorizzerà i concerti “Nastro per Castello”, sulla terrazza del Bastione di Saint Remy.
Ieri, la prima serata con la dj di radio M2o Giulia Regain, il violino di Regina e il sax di Zoe, musicista di origini sarde. E ancora: stasera sul palco della terrazza Umberto primo salirà il gruppo The sisters, spalla musicale di Piero Chiambretti in “Chiambretti Night”, mentre domani il microfono sarà di Alexia. «Rappresentano tre voci nuove dell'house».
Oltre a finanziare la festa, organizzata insieme al Comune, una parte del budget della Peroni (proprietaria della Nastro Azzurro) verrà dedicato alla ristrutturazione della porta della Torre dell'Aquila, tra il teatro civico e palazzo Boyl. «La porta era uno degli accessi a Castello e oggi ha bisogno di alcuni interventi. Ci è sembrato importante e di grande interesse lasciare un ricordo tangibile alla città». Ma il manager avverte: «Uno dei nostri obiettivi è invitare la gente a un consumo responsabile della birra. Educare per noi è molto importante e durante questi eventi lo ricordiamo sempre». ( m. r. )

17/07/2009