DOMENICA, 05 LUGLIO 2009
Pagina 1 - Cagliari
In risposta agli industriali
CAGLIARI. L’assemblea dell’Associazione degli industriali ha rilanciato, nei giorni scorsi, la «Vertenza Cagliari» e chiesto alla Regione e al Comune di “impegnarsi per l’istituzione della zona franca nell’area del porto industriale di Macchiareddu”.
Sono arrivate le prime risposte. Il sindaco Emilio Floris ha confermato che “Cagliari deve guadagnarsi nel Mediterraneo e poi consolidare la fama di Città dell’Innovazione, favorendo l’avvio nel territorio di imprese, grandi e piccole. L’istituzione della zona franca - ha continuato Floris - è un’occasione irripetibile per l’auspicato salto di qualità e, al momento opportuno, il Comune far la sua parte nella società di gestione”.
Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha assicurato che la Giunta presenterà entro settembre al Consiglio regionale la legge finanziaria, per avviare subito una “programmazione economica ponderata, condivisa e non dettata dalle esigenze dell’emergenza economica”. Anche sul piano paesaggistico la Confindustria provinciale aveva sollecitato certezze da parte della Regione. Questa è stata la risposta di Cappellacci: «Il piano sarà modificato, al termine delle consultazioni, nelle parti che saranno ritenute necessarie, senza tuttavia stravolgerlo». Infine, il governatore ha ribadito la necessità di sostenere il sistema delle imprese con interventi mirati nel settore del credito: «Vogliamo costituire un fondo di garanzia con una dotazione di 100 milioni per evitare che la crisi finanziaria schiacci le aziende, aumentando le difficoltà esistenti».
Cappellacci, infine, ha confermato l’impegno della Regione per rilanciare il ruolo di Sardegna Ricerche: «Ha grandi potenzialità e deve diventare il nostro valore aggiunto».