giovedì, 02 luglio 2009
Le atlete sui campi del Poetto
Il presidente della Fipav Sardegna, Vincenzo Ammendola, e quello del Gs Aquila Cagliari, Longino Rosas, hanno firmato un accordo per la realizzazione nella struttura della società cagliaritana (in via Calata dei Trinitari) di un campo di beach volley cittadino. Sarà il primo impianto di questo genere in tutta la Sardegna. Stilato il calendario del Circuito regionale di beach volley.
CAGLIARI - L'idea è nata per proporre anche nell'Isola, come nelle altra regioni, uno spazio organizzato per l'attività di beach volley non in spiaggia. L'obiettivo - è detto in una nota - è riuscire a creare un Centro federale per il beach volley dove far disputare tornei di ogni livello, corsi di avviamento alla disciplina, allenamenti agonistici in preparazione dei campionati Fipav.
L'accordo è valido per questa stagione ma il progetto è ambizioso: per la prossima stagione saranno allestiti due o tre campi (dietro il campo centrale) e una tribuna. "Siamo soddisfatti - ha detto il presidente Ammendola - perché si tratta della prima struttura federale nell'Isola di questo genere".
Intanto è stato stilato il calendario del Circuito regionale di beach volley. Tre le tappe previste: Arzachena (Liscia Ruja 11-12 luglio), Tortolì (Lido di Orrì 25-26 luglio) e Cagliari (Poetto, Lanterna Rossa Sesta Fermata 8-9 agosto). La prova cagliaritana sarà valida per il Master Finale. Il montepremi per il circuito è di 1.000 euro (uomini) e 600 euro (donne), mentre per il Master Finale sono in palio 1.500 euro.