Un impianto per l'arrampicata nel costone dei Giardini pubblici
L'idea covava da tempo. Almeno nei tanti appassionati rimasti privi di impianti adeguati in città. La parete di Calamosca in cui si dilettavano in passato è ormai impraticabile. Franosa, pericolosa, impossibile da frequentare. Così il sogno di tantissimi atleti cagliaritani e della città metropolitana potrebbe diventare realtà nei prossimi mesi. L'idea, suggerita dagli sportivi, è stata accolta dal Comune che vuole trasformare il costone roccioso dei Giardini pubblici in una vera palestra. È stato infatti pubblicato un avviso per manifestazione di interesse rivolto alle persone e alle società interessati alla concessione, della durata di dieci anni, di parte del muro-parete di rivestimento del costone per realizzare un impianto di arrampicata sportiva. Le domande di partecipazione devono essere presentate, secondo le modalità indicate nell'avviso, entro le 11 del 5 aprile. L'avviso e gli allegati sono scaricabili dal link: https://www.comune.cagliari.it/portale/it/bnd_altri_dettaglio.page?contentId=BND222941.
Se il progetto andrà davvero in porto, i Giardini pubblici potrebbero anche diventare una meta privilegiata per gli arrampicatori sportivi non solo sardi ma anche della penisola e dell'intera Europa. Esattamente come già avviene in altre parti d'Italia.