Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Rivoluzione d'agosto in via Roma

Fonte: L'Unione Sarda
2 gennaio 2018

La città divisa per 38 giorni tra favorevoli e contrari alla pedonalizzazione voluta da Zedda

 

 

Chiuso al traffico il tratto tra il Largo e viale Regina Margherita

 

L'idea rivoluzionaria e per alcuni quasi folle dell'estate cagliaritana è stata la chiusura al traffico del tratto di via Roma compreso tra il Largo e l'incrocio con via Regina Margherita. Trentotto giorni a emissioni zero durante i quali si sono alternati apprezzamenti, polemiche e molta ironia sulla scelta del sindaco Massimo Zedda che ha più volte parlato di sperimentazione in vista di un progetto di pedonalizzazione permanente.
Una piazza vista mare, questo è stata via Roma dall'11 agosto al 17 settembre. Una piazza che ha determinato uno stravolgimento della viabilità con dirigenti comunali impegnati a studiare vie alternative per gli automobilisti nel tentativo di scongiurare la paralisi del traffico. Superato lo choc iniziale, la prova è stata superata e ha consentito di eseguire un monitoraggio sui flussi di traffico in centro e capire i punti nevralgici nei quali sarà necessario intervenire prima di riproporre la pedonalizzazione, questa volta in maniera definitiva. L'ipotesi più probabile è la realizzazione di due rotatorie alle estremità del tratto che verrà