Rifiuti di ogni tipo di nuovo abbandonati sulla strada e sul marciapiede Via Simeto, dopo il mercatino un immondezzaio
Via Simeto, si replica. Anche ieri mattina, dopo quanto accaduto la scorsa settimana, lo scenario nel post mercatino domenicale era desolante: rifiuti di ogni tipo abbandonati in strada e sul marciapiede. Il Comune, dopo quanto successo sette giorni prima, aveva annunciato che sarebbero stati necessari più controlli e che la situazione sarebbe stata al centro di un comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico. Intanto però ogni lunedì lo scenario è sempre più desolante.
LA DISCARICA Commercianti e residenti della zona puntano il dito contro i venditori ambulanti del mercatino domenicale. Tra i rifiuti ci sono certamente i resti delle bancarelle, pezzi di cartone e altra spazzatura. Ma attorno ai cassonetti ci sono anche oggetti ingombranti, probabilmente abbandonati da maleducati provenienti dagli altri Comuni. Per gli operatori ecologici la domenica pomeriggio si è trasformata in un incubo alla vista delle montagne di rifiuti. Ma diventa impossibile - e non rientra tra i compiti delle ditte che hanno vinto la gara d'appalto per l'igiene del suolo - ritirare il materiale ingombrante. Ancora una volta si può notare la presenza di materassi, elettrodomestici, vecchi tavolini rotti, pneumatici.
IL DEGRADO I commenti di chi passa da quelle parti il lunedì mattina sono durissimi. «Uno schifo». «Una situazione da terzo mondo». «Non è possibile trovarsi davanti a questo immondezzaio». I commercianti di via Simeto (ma la situazione non è migliore nelle altre strade della zona del mercatino domenicale di viale Trento) hanno chiesto più controlli, anche con la videosorveglianza. «Ci saranno», aveva dichiarato l'assessora Claudia Medda, «così come verranno inasprite le sanzioni per chi, dall'hinterland, scaricherà i rifiuti nel nostro Comune». (m. v.)