Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Guerra legale per il Caffè degli Spiriti. Il bar sopra il Bastione torna alla Dunnage srl

Fonte: web SardegnaOggi.it
10 ottobre 2017

 

Guerra legale per il Caffè degli Spiriti. Il bar sopra il Bastione torna alla Dunnage srl
Arriva la possibile parola fine sulla battaglia, a corpi di carte bollate, che riguarda la struttura cagliaritana. Il tribunale dà ragione a Alessandro Alfonso.



CAGLIARI - Sul destino del Caffè degli Spiriti arriva il pronunciamento del tribunale: la struttura, di proprietà comunale ma gestita da privati, deve tornare in mano a Alessandro Alfonso, numero uno della Dunnage srl. Si chiude così un capitolo lungo molti mesi, fatto di guerre a colpi di carte bollate. Esce sconfitta la Free Time sas di Alessio Raggio. La vicenda inizia ad aprile di quest'anno. I metri quadri comunali finiscono al centro di una grana legale. Da un lato c'è la Dummage srl, dall'altro la Free Times sas: la prima è di proprietà di Alessandro Alfonso, la seconda di Alessio Raggio. Volano carte bollate e ricorsi: Alfonso sostiene di avere un contratto "valido fino al 2025, ma l'affittuario del Comune ha deiso di non restituire il locale al legittimo gestore ma di fare un ulteriore affitto... con una società terza, Lemura srl, di cui Raggio stesso è socio di maggioranza relativa". Così si legge nella missiva inviata dal numero uno della Dummage srl, attraverso i suoi avvocati, Silvia Obino e Piero Pisano.

Il giudice dà ragione alla Dunnage srl, poi l'entrata in scena di una terza società avrebbe portato ad un nuovo pronunciamento delle toghe: "momentanea sospensione per evitare danni legati all'evento di inaugurazione del Bastione". È il 28 aprile 2017. Poco più di cinque mesi dopo, arriva il pronunciamento delle toghe di piazza Repubblica: che dà ragione alla Dunnage srl.