Sant'Elia, yoga al tramonto
per festeggiare il solstizio d'estate
Occhi rivolti al sole, asciugamano per terra e scarpe da ginnastica. Il tutto accompagnato da uno scenario mozzafiato: il golfo di Cagliari. Anche il capoluogo sardo celebra la terza Giornata mondiale dello yoga.
Lo fa dal Lazzaretto di Sant'Elia, è qui che ieri, alle 20, si sono dati appuntamento esperti e seguaci di questa disciplina che spopola in ogni angolo della terra. Una mania, che secondo il rapporto “Yoga Alliance” e “Yoga Journal”, ha già contagiato oltre trentacinque milioni di americani, tre milioni di inglesi e due milioni di italiani. Cifre degne di nota, testimoni del successo che riscuote questa pratica. Anche in città. Si chiude col botto l'evento organizzato a Sant'Elia, da sette insegnanti: Sabrina Power Yoga, Valentina Corona, Francesca Tuveri, Barbara Cardia, Silvia Ledda, Graziana Pranteddu e Letizia Aresu.
Hanno iniziato prima ancora che l'Onu dichiarasse il 21 giugno la giornata dedicata allo yoga. Dai primi passi mossi davanti alla chiesa di San Saturnino, continuano a incontrarsi per ogni solstizio d'estate. «Gioiamo nel vedere una disciplina che a noi ha dato tanto diffondersi nella nostra città e vogliamo continuare a condividerla», spiegano le organizzatrici. «Un atto d'amore, assolutamente indipendente e senza etichette di alcuno sponsor o struttura». Appuntamento al prossimo solstizio. ( sa. ma.)