Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Gabinetti, vasche e calcinacci abbandonati da Area dopo i lavori. A Sant'Elia monta la protesta

Fonte: web SardegnaOggi.it
20 giugno 2017

Gabinetti, vasche e calcinacci abbandonati da Area dopo i lavori. A Sant'Elia monta la protesta

Gabinetti, vasche e calcinacci abbandonati da Area dopo i lavori. A Sant'Elia monta la protesta
A Cagliari i residenti di palazzo Bodano e Gariazzo all'attacco dopo gli interventi. "Trattati come se abitassimo in una discarica, i rifiuti abbondano da un mese e mezzo". In trincea il comitato di quartiere.



CAGLIARI - Pezzi di intonaco, mattonelle spaccate, ma anche vasche da bagno e gabinetti messi in fila. Tutto ammassato - e abbandonato - davanti a due dei palazzi-simbolo del rione popolare. Un mese e mezzo fa gli interventi dentro gli appartamenti da parte degli operai di Area. Che, dopo aver effettuato varie sostituzioni, a lavoro finito si sono "dimenticati" di portare via calcinacci e detriti. E si riaccende la miccia polemica tra gli abitanti del quartiere, con il supporto del comitato. Dopo la raccolta di firme per non abbandonare il loro rione durante le sempre più vicine demolizioni (ritardi permettendo) decise dalla Regione, c'è un nuovo fronte aperto.

 

Le immagini, fate girare sui social network, mostrano cumuli di macerie abbandonati all'aria aperta, proprio accanto alle fondamenta dei due palazzi nei quali vivono decine di famiglie. Unica recente nota positiva: il posizionamento delle ringhiere nel complesso del Favero. Fino a qualche giorno fa, nessun tipo di protezione esistente nei parapetti. E un qualunque tipo di barriera sicura - perchè le attuali reti, dove ci sono, risultano talmente basse da essere considerate "inservibili" - continua ad essere un miraggio negli altri ballatoi.