COMUNE.
Il mercato ospiterà all'interno un punto di ristoro
Bando per Santa Chiara Cultura, del buon cibo, prodotti sardi e di stagione.
Sono i tre elementi che caratterizzeranno il nuovo centro ristoro all'interno del mercato civico di Santa Chiara. Un angolo incantevole della vecchia Cagliari, tra piazza Yenne e la scalinata che porta a via Università. Il Comune ha bandito una gara per l'affidamento della concessione. Chi si aggiudicherà l'appalto potrà gestire il punto ristoro per 10 anni al costo di 8,7 mila euro annuali.
«Il Mercato di Santa Chiara si trova in una posizione strategica per la città», ha detto l'assessora alle Attività produttive e Turismo Marzia Cilloccu. «Il Mercato è incastonato tra Stampace e Castello. Trovandosi a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria può intercettare i turisti in arrivo al porto e all'aeroporto».
Saranno complessivamente 57 i metri quadri su cui si dovrà sviluppare l'attività, tra spazi interni (46) ed esterni (11), in prossimità dell'area archeologica. «In caso fosse necessario il Comune potrà mettere a disposizione un ulteriore spazio da destinare a deposito», ha spiegato Giambattista Marotto, dirigente del Servizio attività produttive.
Per partecipare al bando ci sono due mesi di tempo (la scadenza è prevista per le 12 del 29 maggio). «Oltre al prezzo offerto - ha precisato Marotto - sarà valutato in modo particolare la qualità del progetto proposto».
La concessione se la aggiudicherà, attorno alla fine del mese di giugno, chi presenterà l'offerta economica più vantaggiosa. Ipotizzando una durata dei lavori di circa tre mesi, il nuovo punto di ristoro del mercato storico di Santa Chiara dovrebbe essere pronto in autunno.