Da 900.000 a 1.318.000 telespettatori su Rai2: numeri da record per la Puntata di Sereno Variabile a Cagliari
Da 900.000 a 1.318.000 telespettatori su Rai2: numeri da record per la Puntata di Sereno Variabile a Cagliari.
«Grazie a quanti hanno seguito e condiviso la puntata», dichiara entusiasta Marcello Polastri, presidente dell’associazione Sardegna Sotterranea ha mostrato al conduttore di Sereno Variabile Osvaldo Bevilacqua, gli innumerevoli e monumentali ipogei della città sotterranea. Da Tuvixeddu al Pozzo di San Pancrazio passando per la Grotta della Vipera e le caverne di piazza D’Armi.
I dati della puntata di sabato 4 marzo 2017 hanno fatto registrare il picco massimo di ascolti per quella fascia oraria. Nella stessa giornata, Rai2 (e Rai HD), hanno registrato dapprima un indice di ascolto del 2,4 per cento, poi del 3,8 del 4,5 per arrivare, appunto con il programma Sereno variabile, al 7,8 per cento intorno alle ore 18.
La media televisiva parla di ben 1.043.000 telespettatori sintonizzati su Rai2, nella fascia oraria della trasmissione.
Minuto per minuto, infatti, la puntata di sabato 4 marzo ha avuto inizio con il 6,6% dello share e ha raggiunto il 9,2% sulla sigla finale. In cifre, appunto, da 900.000 a 1.318.000 telespettatori. Insomma come ogni sabato, e l’altro giorno più d’ogni sabato dall’inizio dell’anno, Sereno Variabile ha realizzato lo share più alto della Rete Rai per l’intera giornata (dopo “Mezzogiorno in famiglia”) piazzandosi, in quella fascia, al terzo posto in assoluto nella classifica di tutti i canali televisivi.
Un plauso al Comune di Cagliari e all’Ufficio Turismo per aver coadiuvato tutti gli spostamenti della troupe e per aver collaborato nell’apertura straordinaria di siti diversamente inaccessibili ed ora pronti a future prospettive di sviluppo turistico per il bene della città e l’offerta di valori aggiunti.