Anfiteatro romano di Cagliari, procedono a ritmo serrato i lavori per il ripristino del monumento
Anfiteatro romano di Cagliari, procedono a ritmo serrato i lavori per il ripristino del monumento.
Con i lavori di smontaggio del rivestimento della gradinata e la verifica dei danni creati dagli ancoraggi sulla gradinata stessa, il primo lotto dei lavori si sta concludendo con lo scavo archeologico per un ancoraggio ritrovato sotto il terreno. La grande gru (foto del gruppo Facebook “parliamo di Cagliari”) verrà rimossa una volta che il terreno sarà asciutto dopo le piogge delle scorse settimane.
Dopo questi passaggi i lavori verranno sospesi per tre mesi per poter presentare il progetto esecutivo per il restauro vero e proprio (la cavea naturale era stata danneggiata per sistemare i plinti che reggevano le grandi infrastrutture per le gradinate di legno) e l’allestimento di percorsi per visite guidate ed eventuali spettacoli da realizzare con il secondo lotto di lavori.
Nel frattempo il Comune e l’Università di Cagliari stanno cercando un accordo per la demolizione del muro che divide l’Anfiteatro stesso e l’Orto botanico in modo tale da creare una continuità tra i due siti, realizzando cos un unico parco urbano.