Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Solo l'arrivo di stranieri frena l'emorragia di abitanti

Fonte: L'Unione Sarda
14 febbraio 2017

Solo l'arrivo di stranieri frena l'emorragia di abitanti

Sono anche i numeri a raccontare il lento declino di Castello. Mentre gli altri quartieri storici sono riusciti a fermare l'emorragia di residenti, nei dintorni della Cattedrale il numero di abitanti è costantemente in calo: nel 2002 risultavano iscritti all'anagrafe 1.640 cittadini, nel 2015 erano 1.417. Nello stesso periodo solo Stampace ha avuto un leggero calo (da 6.923 a 6.865) mentre ci sono stati aumenti sia a Villanova (da 6.072 a 6.163) sia alla Marina (da 2.571 a 2.713).
Un trend negativo testimoniato anche da altre cifre pubblicato dall'atlante demografico: su 816 famiglie più della metà (487) sono formate da un unico componente; 178 sono quelle con due persone; sono 83 quelle con tre componenti, 50 con quattro, 13 con cinque e 4 con sei. Un'unica famiglia è formata da sette o più componenti.
I razzisti hanno sempre nel mirino gli stranieri, responsabili, a loro dire, di ogni nefandezza. Ma, se in Castello l'emorragia non è stata ancora più sensibile, è per merito dei migranti che sono arrivati nel quartiere. Nel 2002 quelli registrati erano 23; nel 2015 il numero si è più che triplicato, arrivando a raggiungere i 79 residenti. Numero che rappresenta il 5,58 per cento della popolazione, rispetto all'1,4 del 2002. ( mar. co. )