LA MOSTRA. Oggi l'inaugurazione
I cagliaritani conoscono le doti di Mimmo Palladino grazie a “I dormienti”, la meravigliosa installazione sistemata ai Giardini pubblici. Oggi alle 17, nel Palazzo di città sarà inaugurata la mostra “Segno e memoria nelle incisioni di Palladino”. Promossa dall'amministrazione comunale e dall'associazione culturale Casa Falconieri, con il sostegno della Regione e della Fondazione Banco di Sardegna, sarà visitabile fino al 12 marzo.
Durante l'inaugurazione d sarà presentato un grande torchio, protagonista di una interessante “sezione laboratoriale” all'interno della mostra. Il 22 gennaio, il 5 e il 19 febbraio, il 5 e il 12 marzo, dalle 10,30 alle 13 sono previsti corsi di incisione a cui saranno ammessi massimo 8 persone (solo adulti) per gruppo.
Una mostra che suscita entusiasmo in Municipio. Paolo Frau, assessore alla Cultura, afferma: «Mimmo Paladino gode di un grandissimo prestigio sulla scena dell'arte contemporanea italiana e internazionale. Ci è data l'opportunità di avventurarci in un diverso e affascinante ambito della sua ricerca: quello dell'incisione. Le sale del Palazzo di città accoglieranno i fogli incisi di Mimmo Paladino, tra i quali il complesso libro d'artista che ha voluto dedicare a uno dei capolavori della letteratura spagnola ed europea: il Don Chisciotte. Un'occasione per onorare un grande artista italiano e insieme per ricordare Miguel de Cervantes nel 400° anniversario della sua morte».