sella del diavolo
Con la passeggiata da Sant'Elia al Poetto si è conclusa ieri la 14ª edizione del “Cagliari Grand Prix”, la manifestazione culturale, sportiva ed ecologica organizzata dalla Wave Sardegna e patrocinata da Comune, Provincia e la Regione Sardegna.
Trecento cittadini e turisti dagli 1 agli 87 anni, armati di buona volontà e desiderio di vivere la natura sono partiti dal Lazzaretto di Sant'Elia alle 10, per arrivare un'ora dopo al Poetto, di fronte al Windsurfing Club Cagliari passando lungocosta sino al Faro di Sant'Elia. Massimo Deiana della Cooperativa Sella del Diavolo di Sant'Elia e Jennifer Ruggiu dell'Oratorio di Sant'Elia hanno dato alcuni cenni sulla storia dei monumenti e delle torri incontrate sul cammino e sulle piante officinali presenti in quei tratti di costa ancora gestiti dalla Marina Militare e dall'Esercito. Il gruppo è poi sceso dalla Via del Faro, attraversando viale Calamosca e ricongiungendosi al curvone del Poetto e a Marina Piccola tramite il sentiero nei terreni della Marina Militare.
Sabato si era svolta la regata Poetto-Sant'Elia-Poetto, vinta dalla coppia Antonello Ciabatti e Luisa Mereu.
04/05/2009