Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Dopo il nubifragio Tanti volontari per il recupero dei libri bagnati

Fonte: L'Unione Sarda
26 settembre 2016

MEM.

«In trecento sono venuti a darci una mano dopo il nubifragio: una grandissima dimostrazione di generosità individuale per salvaguardare un bene pubblico». Dalle ore successive all'acquazzone di una settimana fa è scattata la gara di solidarietà per limitare i danni provocati dall'acqua negli archivi della Mediateca di via Mameli.
«Ringraziamo tutti i volontari», commenta l'assessore alla Cultura Paolo Frau, «c'è un gran lavoro del personale del Comune e delle cooperative ma senza i volontari non ci sarebbe stata questa grande operazione di recupero». Telefonate, sms, WhatsApp e sociale network: qualunque canale è stato sfruttato per il passaparola che ha portato i volontari alla Mem. «Come ho saputo che serviva una mano mi sono fatto avanti», conferma Massimo Cabiddu mentre sistema fogli di carta assorbente tra le pagine».
Assorbire subito l'umido è fondamentale. «È necessario praticare l'interfoliazione, pagina per pagina», spiega la direttrice della Mem, Dolores Melis, «c'è chi si occupa di preparare i fogli e chi li sistema tra una pagina e l'altra, un procedimento che viene fatto due o tre volte, ma ci sono anche gli esperti per garantire protezione a testi e documenti più importanti». La grande mobilitazione è stata immediata ma chi vuole dare una mano agli "angeli della Mem" può rivolgersi allo 070-6773859.
Marcello Zasso