Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Sant'Elia, ecco i progetti per il rilancio del quartiere

Fonte: L'Unione Sarda
26 settembre 2016

Tanti i progetti per il rilancio di Sant'Elia ma spesso i tempi burocratici rallentano la realizzazione delle opere. Si è parlato di lungomare, di porticciolo, di parco degli anelli, di centro socio-sanitario nell'ex asilo, di ecocentro e degli interventi necessari nei palazzoni del rione durante l'assemblea pubblica di ieri sera, all'ex Lazzaretto di Sant'Elia, davanti a una cinquantina di residenti. Erano presenti, per il Comune, gli assessori Paolo Frau, Gianni Chessa, Francesca Ghirra e diversi consiglieri. Per la Regione ha partecipato Franciscu Sedda del Partito dei Sardi, espressione dell'assessore regionale Paolo Maninchedda.
«Un confronto importante», ha spiegato Ghirra, «per cercare di spiegare ai cittadini di Sant'Elia cosa avverrà nel quartiere e gli eventuali intoppi che ci potranno essere a causa della burocrazia». Tra le novità comunicate dai tre assessori comunali la conclusione vicina dei lavori nell'ex asilo del rione: diventerà un centro socio-sanitario, aperto anche alle attività giovanili e alle associazioni presenti nel rione. «A novembre», ha aggiunto Ghirra, assessora all'Urbanistica, «partiranno i lavori per la realizzazione del parco degli anelli tra l'ex Lazzaretto e il padiglione Nervi. Un'area verde, con giochi per i bambini e spazi per praticare diverse attività sportive». Sui chioschi del lungomare di Sant'Elia i ritardi sarebbero dovuti al mancato collaudo da parte del Ministero.
Comune e Regione riprenderanno il dialogo sui milioni a disposizione per la riqualificazione del quartiere. Le due parti hanno anche annunciato di intraprendere un percorso per arrivare alla realizzazione di alcuni interventi urgenti sui palazzoni di Sant'Elia. (m. v.)