Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Settimana della mobilità sostenibile

Fonte: L'Unione Sarda
19 settembre 2016

Convegni, laboratori e spettacoli a Pirri e a Molentargius

 

 

La Settimana europea della mobilità sostenibile 2016 propone oggi convegni sull'inquinamento atmosferico e rappresentazioni teatrali e ludiche. La manifestazione, con i suoi oltre 100 appuntamenti, coinvolge 22 Comuni in tutta la Sardegna. Al Parco Molentargius Saline, dalle 10 alle 12, “Corso di abilitazione all'uso della bicicletta per adulti”, organizzato dall'associazione Fiab Cagliari Città Ciclabile in collaborazione con il Parco Molentargius Saline. Appuntamento alle 16 nella Sala convegni della Fondazione di Sardegna, in via Salvatore Da Horta 2, per “Inquinamento atmosferico e Salute”, conferenza sulle tematiche ambientali organizzata da Legambiente Sardegna.
Dalle 18,30 alle 19,30 all'Ex Vetreria in via Italia a Pirri, laboratorio per bambini “Bici a spinta” per avviare i più piccoli all'uso della bicicletta. A seguire, dalle 19,30 sempre all'Ex Vetreria, spettacolo di animazione circense con dimostrazioni di abilità per il corretto uso della bicicletta: “Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello”, organizzato dall'associazione Amici della Bicicletta Cagliari, in collaborazione con il Comune e l'associazione culturale “Le strade di Macondo”. Saranno riproposte quotidianamente animazioni musicali, teatrali e reading a bordo dei mezzi del Ctm, laboratori per bambini, mostre.