Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Karel Expo: Emmanuel è la stella

Fonte: L'Unione Sarda
9 settembre 2016

 Musica e convegni dal 6 al 23 ottobre

 

 

T anti ospiti per festeggiare il decimo compleanno in grande stile. Karel Music Expo, il festival internazionale organizzato da Vox Day dal 6 al 23 ottobre a Cagliari, torna con un programma ricchissimo. Quest'anno sui palchi della rassegna ci saranno tra gli altri Steve Wynn, Stuart Braithwaite, Blixa Bargeld, Tommy Emmanuel e Andy McKee. Tanta musica, ma anche convegni, degustazioni, laboratori e incontri. La manifestazione è stata presentata ieri mattina nella Mediateca del Mediterraneo. Insieme agli organizzatori di Vox Day (Serenella Massacci e Davide Catinari) erano presenti Paolo Frau (assessore alla Cultura del Comune di Cagliari) e Nicola Selloni (capo di gabinetto dell'assessorato regionale al Turismo).
Il Kme ormai rappresenta uno dei festival più importanti dell'Isola. Come sempre ci saranno eventi gratuiti e a pagamento ospitati nel Teatro Civico di Castello, nel Giardino sotto Mura in viale Regina Elena e ai Giardini Pubblici. Si parte il 6 ottobre con Kme Movie, Camera Oscura, Mario Nardi & Underground Sunshine Drum Ensamble, Adam Miller e il grande Stew Wynn. Sarà l'ex Dream Syndicate, pioniere della scena indie americana a chiudere la prima serata. Tanti appuntamenti anche il 7 ottobre. Ancora cinema, dj set di Radiolina e i concerti di Trigale, Carlo Addaris, Soviet Soviet Wrongonyou e Stuart Braithwaite, chitarrista e cantante dei Mogwai. Sabato 8 ottobre spazio al didjeridoo di Marco Ferrante, gli show case curati dalla Rete dei Festival e i concerti di Sorge e Niccolò Francisci. Gran finale con l'attesissima performance di Blixa Bargeld, fondatore degli Einsturzende Neubauten e collaboratore di lungo corso di Nick Cave.
Dopo il concerto al tramonto di Marco Ferrante ai Giardini Pubblici il 9 ottobre il festival si prende qualche giorno di pausa e torna il 14 con Tommy Emmanuel, lo straordinario chitarrista che sul palco si esibirà insieme ad Andy Mckee. Una serata all'insegna del fingerstyle per la gioia dei tantissimi fan sardi del musicista australiano. «Il 15 e il 16 ottobre - ha detto Serenella Massacci - è in programma un convegno su “Nuova economia e diritti umani”. Ci saranno tanti relatori tra cui Nino Galloni, Pierangelo Spazzoli e Wolf Marongiu».
La decima edizione del Karel Music Expo si conclude il 22 e il 23 novembre nel parco naturale dei Sette Fratelli con un laboratorio sulle erbe officinali. «Il festival - ha detto il direttore artistico Davide Catinari - conserva ancora una volta il suo respiro europeo. I contenuti per noi sono più importanti della forma. Anche quest'anno c'erano circa 200 artisti che hanno chiesto di partecipare alla nostra rassegna. Conserviamo e rafforziamo i rapporti con gli altri festival e ancora una volta nel cartellone ospitiamo musicisti di diversi generi. Anche quest'anno abbiamo pensato alla politica dei prezzi dei biglietti per i concerti. Ci saranno riduzioni per giovani sotto i 25 anni grazie anche al contributo delle istituzioni che sostegono il nostro percorso».
Francesco Pintore