Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Cagliari si apre al festival della danza

Fonte: L'Unione Sarda
7 settembre 2016

Da venerdì al primo novembre la 34ma edizione

 

“Find” ha un respiro internazionale: 40 spettacoli, 23 compagnie, 31 produzioni e 10 prime

 

È uno dei festival di danza contemporanea più antichi d'Italia. E anche quello che in Sardegna ha fatto conoscere per primo danzatori e coreografi diventati col tempo famosi. “Find” sbarca nuovamente a Cagliari col suo carico di spettacoli per adulti e ragazzi, masterclass, videodanza, mostre, danza urbana, in programma da venerdì al primo novembre in più spazi: Teatro Massimo, Auditorium Comunale, Orto Botanico, Grottoni dei Giardini Pubblici, Galleria Comunale d'Arte, T-Off, Stazione Ferroviaria, strade. Ieri mattina, all'Orto Botanico, la direttrice artistica Cristiana Camba della cooperativa Maya che da qualche anno sostituisce l'Asmed alla guida del festival, ha illustrato i contenuti e fornito qualche numero. La trentaquattresima edizione ruoterà intorno a Shakespeare (ricorrono i 400 anni dalla morte) e sarà contraddistinta da 40 appuntamenti, 31 produzioni, 23 compagnie, 10 prime nazionali.
Uno sforzo non da poco, insomma, come ha sottolineato anche il nuovo assessore alla Cultura, Paolo Frau, intervenuto alla presentazione insieme al direttore dell'Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta. «Desideriamo sempre di più una città aperta e dal respiro internazionale. “Find” è un festival in sintonia con tutto questo. Un festival che anche quest'anno propone al pubblico un programma ricco e decentrato», ha dichiarato Frau, assessore anche al Verde pubblico. «Cultura e spazi verdi rappresenta un binomio che va sostenuto e incoraggiato in ogni modo», ha aggiunto. E ora i nomi. Dal Canada, il 30 settembre, arriverà la compagnia di Marie Chouinard (coreografa e danzatrice che nei prossimi anni guiderà la Biennale Danza di Venezia) protagonista di due pièce: Etude No.1 , ed Henri Michaux: Mouvements . Dal Giappone, il 1° ottobre, approderà Yui Kawaguchi con Andropolaroid 1.1 . Dall'Inghilterra, il 21, la Protein Dance con May Contain Food , spettacolo di teatro-danza. “Find” partirà all'Orto Botanico col multidisciplinare Invisible Space targato Asmed, con la regia di Karim Galici, le installazioni degli studenti del liceo artistico Foiso Fois, i costumi degli allievi dell'Istituto Sandro Pertini.
L'Asmed firmerà altri sette lavori, tra cui Tempesta , The fight e Viaggianti , entrambi ideati e diretti da Senio Dattena, Nero tango con Spanu-Caponio. Altre produzioni made in Sardinia: Aqui No Ahora , TiConZero, Partigiane , Danza Estemporada. Le mille e una notte , Abaco Teatro, Petruska , Teatro Instabile, Il buio fifone , La botte e il cilindro, per “Find Ragazzi”. Dalla penisola: i veneti Ersilia Danza, La stessa sostanza dei sogni , e Fabula Saltica A cuore aperto , i piemontesi Senza confini di pelle con Possibili derive , la lombarda Arianna Rodeghiero e l'emiliana Olimpia Fortuni, In beteween e Soggetto senza titolo , i campani Borderline Danza, Il canto di Orfeo , gli abruzzesi Gruppo Phoenix che in Trans-u-mare ospiteranno Elena Ledda.
Carlo Argiolas