Negozi aperti fino alle 22 durante l'estate e con orario continuato d'inverno. «Da quando ci siamo insediati, stiamo cercando di portare avanti queste proposte per le aree commerciali del centro», commenta Emanuele Garzia, vicepresidente di Confcommercio Sud Sardegna: «Vorremmo che Cagliari fosse realmente una città turistica. Non è più una tappa di passaggio, ma una meta, e bisogna adottare orari adeguati».
La proposta per l'estate è tenere aperto fino alle 22, senza dover ricorrere allo straordinario per i dipendenti. «L'ideale sarebbe aprire qualche ora di mattina e concentrare l'apertura serale dalle 18 alle 22. Spesso sono i dipendenti a dover subire queste iniziative, ma con questo sistema avrebbero il tempo per andare al mare e cominciare a lavorare più tardi, così si accontentano tutti», spiega Garzia.
«Le nostre proposte», aggiunge, «sono già state presentate al nuovo assessore comunale alle Attività produttive, Marzia Cilloccu, anche lei commerciante e direttamente coinvolta. D'inverno si potrebbe aprire dalle 10 alle 18, in modo da permettere a chi lavora di trovare i negozi aperti all'ora di pranzo, non puntando sui centri commerciali».
Confcommercio chiede anche accordi chiari per le crociere: «Il calendario degli arrivi dev'essere facilmente fruibile, in modo che quando arrivano i croceristi i negozi possano sempre farsi trovare aperti». (m. z.)