Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

E arriva il patrocinio dell'Unesco

Fonte: L'Unione Sarda
24 aprile 2009

Comune



Proprio mentre la città si prepara per Sant'Efisio è arrivata da Parigi la notizia tanto attesa. Cagliari avrà il patrocinio dell'Unesco per l'edizione numero 353 della festa di Sant'Efisio, in programma il primo maggio. Oggi, il programma della manifestazione sarà illustrato dal sindaco Emilio Floris nei minimi particolari ma, secondo alcune indiscrezioni trapelate dal palazzo civico, l'amministrazione comunale avrebbe ricevuto proprio nei giorni scorsi da Parigi la conferma che avrà il patrocinio e così potrà fregiarsi del nome dell'Unesco (organizzazione delle Nazioni Unite). E potrebbe essere il primo passo per inserire poi la festa di Sant'Efisio tra i beni immateriali considerati patrimonio dell'umanità.
Il dossier per il prossimo passo è già a Parigi nella sede dell'Unesco che comunque ha voluto dare un segnale al Comune di Cagliari, dopo la missione nella capitale francese dell'assessore comunale del Turismo Gianni Giagoni, compiuta grazie anche alla mediazione dell'ambasciatore italiano.
PARIGI L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura ha dunque finito la sua prima istruttoria dopo la visita di un mese fa della delegazione cagliaritana (a Parigi c'erano anche il presidente della commissione Turismo Stefano Schirru e il dirigente Bruno Soriga). Ora, in tutte le brochure e nei manifesti della festa cagliaritana, accanto al logo dell'amministrazione comunale, comparirà anche il tempietto greco con la scritta Unesco. «È il primo passo in vista dell'inserimento della sagra di maggio nell'elenco dei beni immateriali considerati patrimonio dell'umanità», aveva spiegato Giagoni un mese fa, ricordando che la richiesta era stata inoltrata all'Unesco dal 2003.
EDIZIONE INTERNAZIONALE Il riconoscimento sarà il biglietto da visita di un'edizione della festa proiettata in una dimensione internazionale. Nei giorni scorsi, infatti, si è appreso che saranno in città per Sant'Efisio i duchi di Kent, componenti della famiglia reale inglese, e la principessa saudita Raja el Daouk, in rappresentanza del mondo arabo.
E in quest'ottica andava anche l'esibizione tenuta nella sede Unesco, in occasione della visita della delegazione sarda a Parigi, dell'Accademia internazionale di musica di Cagliari, organizzata da “Sardegna in musica” e alla quale hanno preso parte 1600 esponenti del mondo accademico, politico e imprenditoriale della capitale francese.
GIUSEPPE DEIANA

24/04/2009