Rassegna Stampa

Il Sardegna

Via alla Fiera campionaria con lo sguardo verso il mare

Fonte: Il Sardegna
22 aprile 2009

Viale Diaz. Seicento espositori in rappresentanza di oltre duemila aziende. E arriva la Marcegaglia

Biggio assicura: « Il futuro è verso la costa. Entro l'estate il progetto del nuovo quartiere»

Ennio Neri cagliari@ilsardegnablu.it ¦

Il sessantunesimo anno della Fiera potrebbe essere quello della svolta: l'estensione al mare. È uno degli auspici che accompagna l'apertura di domani della nuova edizione, con oltre 600 espositori in rappresentanza di almeno duemila aziende nazionali ed estere. In mostra macchinari dell’agricoltura, i prodotti alimentari, l’antiquariato, l’abbigliamento e l’arredamento. La manifestazione, in programma da domani fino al 4 maggio, è stata illustrata ieri dal presidente e dal direttore dell'Ente Fiera, Gianni Biggio e Benedetto Etzi. «Puntiamo a bissare il successo di pubblico dello scorso anno con quasi 400.000 presenze - ha annunciato Biggio - numeri di tutto rispetto nel panorama fieristico nazionale, con un ritorno di fatturato per l'Ente di circa 2 milioni di euro, ma con un indotto superiore ai 20 milioni di euro». Per il sesto anno consecutivo, anche l'Anci sarà presente (padiglione 1) con la partecipazione di oltre 30 Comuni che ricostruiranno un percorso tra storia e memoria, tra identità e luoghi, partendo dalla figura di Giovanni Maria Angioy per arrivare sino a Costantino Nivola, Grazia Deledda ed Eleonora d'Arborea. «L’obiettivo - ha annunciato il vicepresidente dell’Anci Anselmo Piras - è l’acquisizione simbolica di un’azione della futura Fiera Spa a tutti i comuni dell’Isola». Nei giorni feriali l'ingresso al pubblico è dalle 10 alle 20, mentre il sabato e i festivi cancelli aperti dalle 9.30 alle 20.30.
IL FUTURO della Fiera, stando ai suoi vertici, sembra vicino. «È sul mare - spiega ancora Biggio - le 21 proposte per il concorso di idee che deciderà il nuovo volto del quartiere fieristico sono all’esame della commissione. Entro l’estate conosceremo il vincitore. Da un sondaggio effettuato lo scorso anno 2714 intervistati su 3558 si sono detti interessati al trasferimento della Fiera: solo il 7 per cento però era favorevole allo spostamento ». Biggio assicura che il quartiere non sarà decentrato, ma si affaccerà sul mare. Già trasmessa agli uffici di Comune e Autorità portuale una lettera per la cessione alla Fiera di uno sbocco sul lungomare: il collegamento ai padiglioni potrebbe essere effettuato con sottopassaggio. ¦