Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Case popolari, al via le verifiche

Fonte: L'Unione Sarda
1 agosto 2016

SAN MICHELE. Nelle vie Podgora e Medaglia Miracolosa

 

 

 

Questa volta oltre a contrastare lo spaccio di droga, agli agenti della Polizia e della Municipale si sono presentati anche per controllare le case popolari di dodici palazzine a San Michele, in via Podgora e piazza Medaglia Miracolosa. Sono state verificate le posizioni degli occupanti di 80 appartamenti: ben venti di queste avranno bisogno di ulteriori accertamenti per la mancanza di documentazione o perché mancava il legittimo assegnatario.
La nuova operazione della Squadra mobile, coordinata dal dirigente Alfredo Fabbrocini (con l'aiuto degli agenti del Reparto prevenzione crimine e del Reparto mobile), e della Municipale comandata da Mario Delogu, ha permesso inoltre di recuperare più di un etto di droga. Le dosi di cocaina (venti grammi) e hascisc (94 grammi) sono state lanciate dalle finestre di alcuni appartamenti prima che gli agenti potessero intervenire nelle abitazioni. Non è stato possibile (ma le indagini sono ancora in corso) individuare con precisione da quali case siano state gettate le dosi di droga. Dunque non ci sono stati arresti o denunce.
La nuova iniziativa nel quartiere di San Michele (quotidianamente al centro di controlli da parte delle forze dell'ordine dopo l'aggressione di dieci giorni fa a tre poliziotti) ha permesso di far luce su alcune situazioni poco chiare nell'occupazione delle case popolari. Sono state così verificate ottanta abitazioni. Ben venti abitazioni hanno però presentato delle presunte irregolarità, tutte da accertare. Alcune sanabili con la presentazione di documentazione mancante, altre a rischio con la possibilità che si avvii la procedura di sgombero. Gli agenti della Municipale hanno avviato tutte le verifiche. (m. v.)