MERCOLEDÌ, 22 APRILE 2009
Pagina 1 - Cagliari
61ª EDIZIONE
Domani il via, cancelli aperti al pubblico dalle 10 alle 20
CAGLIARI. Cresce il numero degli espositori e delle aziende presenti alla sessantunesima edizione della Fiera internazionale campionaria della Sardegna, che si apre domani per chiudere il 4 maggio. Sono infatti quarantamila i metri quadri espositivi (ventitremila coperti e diciassettemila scoperti) circa 600 gli espositori in rappresentanza di oltre duemila ditte produttrici, mentre gli espositori internazionali rappresentano il 25 per cento del totale. I dati sono stati forniti dal presidente dell’ente Fiera Gianni Biggio alla presentazione della manifestazione, alla quale ha partecipato anche il direttore della Fiera, Benedetto Etzi, e quello dell’Anci, Anselmo Piras. Complessivamente nel 2008 gli appuntamenti espositivi nel quartiere fieristico - da Fiori e Spose a Fiera Natale - hanno visto la partecipazione di 2.014 ditte che hanno occupato 95.500 metri quadrati, mentre i visitatori con biglietto sono stati 397 mila per un fatturato pari a 40 milioni di euro (20 milioni solo con la Fiera Campionaria).
All’appuntamento di quest’anno saranno presenti anche i servizi della Camera di Commercio di Cagliari, l’associazione nazionale mitilati ed invalidi sul lavoro (Amnil) con una mostra sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, gli otto Gruppi di azione locale (Gal) della Sardegna, la Capitaneria di Porto di Cagliari, l’Associazione nazionale dei Comuni (Anci Sardegna) e l’Esercito italiano con un progetto di educazione stradale per gli studenti che devono ottenere il patentino. La Liquigas allestirà un proprio villaggio all’insegna del rispetto dell’ambiente, della vita all’aria aperta e degli stili di vita ecosostenibili. Negli stand verranno fornite informazioni sui nuovi prodotti nel segno della sostenibilità energetica, ci sarà un’area sportiva dove con le biciclette del Team Liquigas sarà possibile cimentarsi in una vera e propria corsa ciclistica e un’area gastronomia con musica e animazione. I cancelli saranno aperti dalle 10 (9.30 prefestivi e festivi) alle 20.