Autore: Jacopo Norfo il 18/05/2016 15:04
Cagliari, polemica sugli artisti di strada: "I bambini non dormono"
Si accende il dibattito a Cagliari sugli artisti di strada. Ora gli abitanti della mafrina non contestano soltanto i locali, ma anche i musicisti itineranti. Il portavoce del comitato Rumore No Grazie Enrico Marras attacca ancora il Comune: "Ho letto le dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura Enrico Puggioni in merito al rumore che potranno fare gli artisti da strada.
L'Assessore afferma che " i promotori dovranno solo preoccuparsi che non si superi di oltre dieci decibel il limite stabilito per la zona."
Ma lo sa la nostra Assessora cosa vuole dire 10 decibel? Lo sa che il comune ha aumentato di ben 5 decibel in quasi tutta la citta i precedenti limiti?
Con 10 Db in più consentiti il livello di rumore può salire fino a 75 decibel superando così di ben 5 decibel il livello d rumore massimo consentito nelle aree industriali di giorno.
Una assurdità!
Con 70/75 decibel è impossibile mettere un bambino a letto, fare riposare un malato, un anziano, consentire ad un lavoratore che si alza presto di mattina dormire, ad uno studente di poter studiare. E tutto questo sia di giorno che di notte.
Un disastro che l'Assessore Puggioni porta avanti nell'assurda convinzione che verranno tutelati i diritti dei residenti.
Senza mai spiegare come avverrà questa tutela. Questa Giunta anziché disinquinare come obbligata a fare per legge, continua con la sua politica di inquinamento che arreca grave disagio e sofferenze ai residenti".