Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Al via la pulizia della spiaggia

Fonte: L'Unione Sarda
16 maggio 2016


Poetto, Calamosca e Giorgino: le grigliatrici sono in azione - Bonifica dell'arenile tre volte la settimana, dal primo giugno operazioni quotidiane

 

Le ruspe hanno acceso i motori e la macchina “grigliatrice” ha cominciato a fare il suo dovere sulla spiaggia del Poetto che si prepara a ricevere, da qui a fine estate, l'ondata dei nuovi bagnanti. La pulizia dell'arenile è partita, anche se per ora l'intervento di bonifica della sabbia avverrà gradualmente e tre volte alla settimana. «Solo dal primo giugno - lo ha assicurato l'assessora all'Igiene del suolo, Paola Loi - interverremo quotidianamente». Così da garantire ai frequentatori dei sei chilometri di litorale da Marina Piccola all'Ottagono una spiaggia sempre in perfetto stato.
I LAVORI Le grigliatrici hanno setacciato la sabbia del Poetto partendo dal confine quartese per “scendere” verso la prima fermata. «Qui da noi non sono ancora arrivati», raccontano allo stabilimento accanto al D'Aquila, dove si stanno dando da fare con i rastrelli per sparpagliare i cumuli di “alghe”. In attesa della mareggiata prevista per questi giorni che magari si porterà via le foglie morte della posidonia oceanica o magari, come spesso accade con i venti impetuosi del sud, ne scaricherà altre sulla battigia.
GLI INTERVENTI Anche per questo i veri interventi di pulizia della spiaggia sono come sempre rimandati a giugno.
Intanto il Comune ha anche sistemato i cestini porta rifiuti della raccolta differenziata. «I mezzi pulispiaggia - dice Paola Loi - stanno operando, sempre per tre volte la settimana, anche a Calamosca e Giorgino, sull'arenile davanti al Villaggio pescatori».
GLI INGRESSI Al Poetto sono ormai state montate anche le passerelle per raggiungere la spiaggia ed evitare di attraversare sull'ecofiltro danneggiando così le essenze messe a dimora sul tappeto-rete di fibra naturale e ancora di più il cordone dunale. C'è attesa invece per l'apertura dei nuovi servizi igienici e per gli ultimi interventi che consentiranno di accedervi, in alcuni casi, agevolmente. In alcuni impianti, circondati dalle barriere di canne innalzate per proteggere le dune, sono infatti ancora incomplete le operazioni di sistemazione degli accessi.
LA VIDEOSORVEGLIANZA Attesa anche per l'accensione delle quaranta telecamere che vigileranno sul Poetto inchiodando alle loro responsabilità i barbari sempre in agguato. Il sistema di videosorveglianza è di fatto pronto e già collegato al Centro di elaborazione dati, anche se saranno necessari ancora alcuni giorni perché possa iniziare a registrare.
Andrea Piras