Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Centomila visitatori: Monumenti aperti da record

Fonte: L'Unione Sarda
16 maggio 2016


 

 

Vent'anni e una certezza: andare avanti per regalare a Cagliari, e ai tantissimi visitatori arrivati da fuori, edizioni sempre più coinvolgenti. Sul filo di quel successo che “Monumenti aperti” ha riscosso sin dalla sua prima comparsa e che ha confermato oggi con i suoi quasi centomila visitatori.
Ieri, dopo un avvio sfortunato (ma solo dal punto di vista meteorologico, visto che i dati raccontano di 27mila visitatori), il sole ha spinto molti cagliaritani a far visita ai monumenti. A mezzogiorno - secondo i numeri raccolti da Imago Mundi in 71 degli 81 monumenti aperti - ben 42 mila erano stati i visitatori protagonisti di questa straordinaria edizione. Una grande festa, insomma, nel nome della cultura e della partecipazione popolare. Alle ore 19, dunque a un'ora dalla chiusura dei monumenti sono state oltre 97mila le firme negli 81 siti aperti.
«Un'edizione straordinaria per la passione di tutti i volontari, compensata da un successo davvero insperato a distanza di vent'anni», dice Fabrizio Frongia, presidente di Imago Mundi onlus. I monumenti più frequentati cono stati ancora una volta l'Ospedale Civile con 8.400 firme, l'Orto dei Cappuccini 7.500, la Casa Massonica con 6.600 e l'Orto Botanico con 6.300. Quasi seimila volontari, in massima parte studenti, che hanno raccontato le storie di ottantuno monumenti; sei itinerari cittadini tra arte contemporanea, percorsi naturalistici e scoperta dei quartieri storici; undici scuole elementari, tredici medie inferiori e ventinove superiori coinvolte insieme a cinquanta associazioni e sessanta tra istituzioni e gestori pubblici e privati. E ancora, oltre ottanta tra concerti, spettacoli teatrali, letture, mostre e eventi speciali.
A. Pi.