Autore: Jacopo Norfo il 15/05/2016 18:05
Polemica aperta sulla decisione del Comune di regalare gadget in campagna elettorale a chi andrà a comprare nei mercati civici da lunedì a giovedì prossimo. Una interrogazione urgente sulla decisione presa dalla Giunta Zedda, di regalare a circa quindici giorni dal voto, dei gadget “elettorali” realizzati dalla stessa Amministrazione Comunale, a chi in questo periodo, farà la spesa in uno dei cinque mercati cittadini di San Benedetto, Quirra, Sant'Elia, Santa Chiara e Is Bingias, è stata presentata dal Candidato Sindaco di Insieme Onestamente per Cagliari Paolo Casu, attuale Vice Presidente dell’Assemblea Comunale di Via Roma.
LA POLEMICA. "Anche con il massimo dello sforzo mentale - scrive Casu - non riesco a comprendere per quali motivazioni in questi lunghi cinque anni di Amministrazione Zedda, l’Amministrazione non abbia avuto “l’inventiva” di offrire dei gadget nei nostri mercati civici Comunali, decidendo invece di promuovere “turisticamente e commercialmente” i nostri Centri Commerciali Civici soltanto a poche giornate dalle Elezioni Amministrative. Credo, prosegue Paolo Casu, che questa iniziativa, poteva essere giustificata “parzialmente” se attuata in un periodo normale della Consiliatura, ma non di certo preelettorale, lasciando spazi a interpretazioni e considerazioni davvero che di politica hanno assai poco. Da anni, scrive CASU, chiedo che alle coppie di giovani sposi che decidono di unirsi in matrimonio nella nostra Città e che pagano una lucrosa tassa per potersi sposare nel nostro municipio, fosse donata una medaglia o una targa in ricordo promozionale della nostra Città, ma nulla è stato fatto a riguardo. Ricordarsi dei nostri Mercati a pochi giorni dal voto e cosa ancor più preoccupante, offrire dei gadget ai Cittadini - clienti, credo che siano comportamenti da respingere con forza e senza giustificazioni, senza “se” e senza “ma”, soprattutto in considerazione delle preoccupanti problematiche irrisolte, che da troppi anni i concessionari e le mura degli stessi Mercati, continuano a denunciare. Vorrei, inoltre comprendere, prosegue Casu, l’importo esatto della cifra stanziata da questa Amministrazione, per l’acquisto di questi gadget, visto anche la crisi economica che continua a farla da padrone nella nostra Città e quindi nei nostri Mercati Civici. Bene farà il Sindaco Zedda, conclude CASU, a bloccare questi preoccupanti modus operandi, che oltre che, visto il periodo elettorale inoltrato, essere poco opportuni, potrebbero rasentare altri profili appartenenti ad Aule non proprio Politiche".