Continua la visita di Phillips nell'Isola. Oggi l'incontro con Pigliaru e le aziende hi-tech
Continua la visita in Sardegna dell'ambasciatore americano John R. Phillips. Dopo Sassari e Alghero, oggi e domani sarà la volta di Cagliari, dove è in programma una fitta agenda di appuntamenti e incontri istituzionali.
L'ambasciatore, di prima mattina, farà una colazione con alcuni giovani imprenditori del settore digitale: gli startupper Giovanni Sanna, che dopo una lunga esperienza all'estero ha contribuito a fondare, di recente, il venture incubator Clhub; Fabrizio Cocco, ideatore della web agency Softfobia; Stefano Amico sviluppatore di applicazioni web come, ad esempio, Everywhere Sport.
Subito dopo l'ambasciatore sarà in Prefettura, dove sarà accolto dal prefetto Giuliana Perrotta, quindi vedrà il sindaco Massimo Zedda e, a Villa Devoto, il presidente della Regione Francesco Pigliaru. Nel primo pomeriggio, insieme con il governatore e l'assessore al bilancio Raffaele Paci, Phillips andrà al Parco scientifico e tecnologico di Pula.
Di sera, incontro - organizzato dall'associazione Amerigo e dall'Enam ( European Network of American Alumni Associations) - con una cinquantina di imprenditori di aziende hi-tech.
Domani, alle 11 nell'aula magna “Maria Lai” dell'Università in viale Sant'Ignazio, l'ambasciatore parteciperà alla presentazione dell'edizione 2016 di “Nuvola Rosa”, progetto che offre formazione gratuita a migliaia di giovani donne in Italia e all'estero, che ha coinvolto oltre 3mila ragazze, e che quest'anno punta su Cagliari, Bari e Napoli. L'incontro, che sarà aperto dal rettore Maria Del Zompo e al quale parteciperà anche il sindaco Zedda, anticiperà la conclusione del ciclo di corsi di formazione specializzata ospitati dall'ateneo, finalizzati a far conoscere le opportunità del digitale e aprire un dialogo diretto con le aziende. “Nuvola Rosa” è organizzata da Microsoft, Accenture, Asus, Avanade e Aviva, con il patrocinio del Dipartimento per le pari opportunità e della missione diplomatica degli Usa in Italia.