Donne in lista
Non sono la cornice ma il cuore del dipinto. Donne in lista, un'apoteosi: a contarle, sono spesso in maggioranza rispetto ai candidati maschi. Come nella lista del Centro democratico di Anna Maria Busia: 17 candidate su 34 nomi. Il Partito democratico ne propone 14, da Francesca Desogus a Federica Frau, da Gabriella Meloni a Rita Polo e Anna Rita Schirru, da Francesca Sionis a Luisella Ghiani, presidente uscente della Municipalità. Anche Piergiorgio Massidda ne indica 14 nella sua lista: da Francesca Asquer a Maria Cinzia Barrago, da Giorgia Corona a Nicoletta Manca. Demodiretta si ferma a nove (su 23 nomi), i Verdi 15 su 24: da Gaia Argiolas a Francesca Corona, da Manuela Sias a Rita Solinas. Fratelli d'Italia-An 12 su 34: apre l'elenco Tiziana Carrus, chiude Maria Valeria Zedda. Francesca Ghirra è capolista nella lista Sel (15 donne su 34 candidati), Francesca Dettori guida l'elenco di Cagliari Capitale (12 candidate su 32). Rifondazione comunista propone tre le altre Marinella Bindi e Silvana Boi. Il M5S, accanto alla candidata a sindaca Antonietta Martinez 12 nomi: da Antonella Piroddi a Laura Dessì, da Lorena Suella a Manuela Virdis. Il Partito dei sardi propone fra le altre Stefania Bene e Claudia Campione, la lista di Paolo Casu Paola Collu e Nicoletta Defraia, la lista Cittadini per Cagliari Daniela Pili e Greta Montis, La Quinta A Maria Benedetta Aloi (capolista), il Popolo della famiglia il medico Maria Stella Leone. (p. p.)