E mentre il pellegrinaggio al seguito di Efisio prosegue, oggi e domani a Cagliari non si fermano gli eventi collaterali: dall'affascinante docu-film di Gianfranco Cabiddu alle narrazioni di Gianluca Medas.
DOCU-FILM Questa sera alle 21, appuntamento in piazza del Carmine: sul grande schermo sarà proiettato “Efis, Martiri Gloriosu”, il film etnografico di forte impatto emotivo del regista Gianfranco Cabiddu con le testimonianze di tanti confratelli e consorelle del Gonfalone purtroppo scomparsi. Lo stesso regista introdurrà al pubblico il film. La serata è organizzata con la collaborazione dell'Isre di Nuoro, editore dell'opera.
SU CONTU Domani il cartellone prevede alle 19 al Palazzo Civico di Cagliari in via Roma: come da tradizione il rientro di Sant'Efisio a Cagliari il 4 di maggio è accompagnato dall'appuntamento che narra la vita, tra storia e leggenda, del Santo con la compagnia Figli d'arte Medas, una narrazione di e con Gianluca Medas.
CANTI Sempre domani, alle 20, al Palazzo Civico di Cagliari, l'attesa del rientro di Sant'Efisio in via Roma sarà animata dal coro polifonico folkloristico “Kellarious” di Selargius che eseguirà i canti del repertorio religioso e i Goccius in onore del Santo Guerriero.
SA GARA Giovedì alle 20 in piazza del Carmine protagonista la poesia estemporanea sarda: “Gara poetica logudorese” (cantare a bolu), la “Gara campidanese” (su cantu de sei), e il canto a “S'arrepentina”.