Autore: Alessandro Congia il 07/04/2016 20:32
Un grido d’allarme da via Piero della Francesca, dalle "case parcheggio a Mulinu Becciu”, i residenti sono furenti: “Non si è visto nessuno, nessuna impresa, tutto è rimasto tale e quale, anzi la situazione sta peggiorando anche con gli impianti idrici”.
«Era il mese di novembre del 2015 – scrivono i cittadini - quando assessore e sindaco dicevano ufficialmente “800.000 euro per il risanamento, la messa in sicurezza e il consolidamento degli edifici Erp nei quartieri di Is Mirrionis e Mulinu Becciu”. Ora in via Is Mirrionis - scrivono testualmente nella missiva i residenti – era stato annunciato che gli operai stanno lavorando, mentre in via Piero della Francesca cominceranno nelle prossime settimane, con la manutenzione straordinaria delle coperture con la nuova impermeabilizzazione, poi il risanamento delle facciate per eliminare infiltrazioni e umidità, tinteggiatura e il ripristino impianto di scarico delle acque piovane, per preservare la staticità degli edifici. Ancora è stato detto – scrivono i cittadini – che nel complesso abitativo di Mulinu Becciu con il Contratto di quartiere “2”, si demolirà e si ricostruiranno le case, si rimuoverà dal tetto il vecchio impianto solare-termico degradato, pericoloso per eventuali distacchi di alcune parti. Poi ci sono gli interventi straordinari in diversi appartamenti e nei sottotetti di via Piero della Francesca, per via di un incendio sviluppatosi nelle scorse settimane. Bene - concludono i cittadini indignati - dopo queste belle parole scritte non a caso e che riportiamo a dimostrazione della nostra rabbia e riprese anche da altrettanti articoli giornalistici nell'arco di questi cinque mesi, cosa è cambiato? Ben poco o nulla!!».