Un comitato di quaranta volontari per organizzare gli appuntamenti civili
Pirri si prepara a festeggiare Santa Maria Chiara con numerose manifestazioni organizzate dal comitato che si occupa di mantenere in vita la ricorrenza, dalla Municipalità e dalla parrocchia di San Pietro, che sarà il centro di tutte le iniziative religiose. Si comincia il giorno di Pasqua con “S'Incontru” in piazza Italia e la messa solenne in parrocchia celebrata dal vescovo ausiliare di Cagliari monsignor Mosè Marcia: alle 20 fuochi d'artificio nel parco di Monte Claro e alle 21 in piazza Cimitero. Lunedì, alle 16, ci sarà la cerimonia della vestizione: alle 19 appuntamento al parco di Monte Claro, dove nel XIII secolo ebbe origine il culto e dove sarà celebrata una messa seguita dai fuochi d'artificio e dalla solenne traslazione del simulacro di Santa Maria Chiara fino alla chiesa di San Pietro. Martedì, giorno della ricorrenza, dopo la messa delle 9 ci sarà la processione del simulacro lungo le strade del centro storico di Pirri. Da mercoledì a sabato, oltre alle funzioni celebrate dal parroco Ignazio Trogu, ci sarà una messa solenne con il panegirico di don Elenio Abis. Tutte le manifestazioni saranno accompagnate dai festeggiamenti civili (spettacoli pirotecnici, rappresentazioni teatrali, concerti ed esibizioni di danza e arti marziali), organizzati dal comitato formato da 40 abitanti di Pirri. ( n. p. )
09/04/2009