Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Vargiu: ecco come far ripartire la continuità territoriale

Fonte: L'Unione Sarda
29 marzo 2016

ELEZIONI. Conferenza all'aeroporto del candidato sindaco di “#CA_mbia CA_gliari”

 

Continuità territoriale, le proposte di #CA_mbia CA_ gliari e del candidato sindaco Pierpaolo Vargiu illustrate ieri in una conferenza all'aeroporto. Partendo dagli oltre “cinquecento contributi” sul futuro di Cagliari, giunti sulla piattaforma web www.cambiamoinsiemecagliari.it, il gruppo di programma di #CA_mbia (coordinati da Roberto Devoto, docente di Trasporti presso la facoltà di Ingegneria dell'Università) ha elaborato una sintesi. «La continuità territoriale», hanno esordito Vargiu e i candidati di #CA_mbia, «è indispensabile per la libera circolazione delle persone e, conseguentemente, per lo sviluppo economico di Cagliari e della Sardegna».
I principi base della continuità: «La certezza dello spostamento, la certezza della tariffa e l'elevato indice di servizio». La constatazione: «Nessuno di questi tre parametri è soddisfatto dalla attuale continuità territoriale». Che fare? Vargiu: «La Regione Sardegna dovrebbe mettere a punto un nuovo assetto - rotte, frequenze giornaliere e stagionali, penali - della continuità territoriale che non si concentri esclusivamente sulla tariffa». Capitolo contribuzione: «Quella regionale dovrebbe essere accordata esclusivamente tramite una scala studiata ad hoc per ogni linea». Destinazioni: «Le nuove risorse disponibili dovrebbero essere utilizzate anche per far ripartire la CT2, con il risultato di favorire la mobilità verso destinazioni attualmente richieste, ma non adeguatamente coperte, decongestionando i due scali della CT1».