Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

Migranti, la Sardegna si prepara a un altro anno di sbarchi. "Insufficienti i posti per accoglierli"

Fonte: web SardegnaOggi.it
22 marzo 2016

 

Migranti, la Sardegna si prepara a un altro anno di sbarchi. "Insufficienti i posti per accoglierli"
I 700 eritrei arrivati nell'Isola sono solo i primi di una lunga lista pronta a ingrossarsi nei prossimi mesi. Il prefetto di Cagliari, Giuliana Perrotta: "Appello a privati e imprenditori, col bel tempo arrivi in aumento".



CAGLIARI - L'arrivo di centinaia di migranti a bordo della nave militare spagnola "Numancia" è il primo del 2016, ma non è destinato a essere l'unico. Anzi. Con la bella stagione i "disperati del mare" aumenteranno, e la Sardegna rischia seriamente di essere uno degli approdi di chi fugge dall'Africa. A seguire le operazioni di identificazione e controllo dei profughi, al porto del capoluogo sardo, presente anche il prefetto di Cagliari, Giuliana Perrotta.

"C'è necessità di avere altri posti, siamo riusciti a coprire questo sbarco", ma adesso è indispensabile l'intervento "di istituzioni, imprenditori, privati e Comuni". A Monastir si è in attesa della creazione di un hub regionale, in tutta l'Isola i posti sicuri sono 5mila. Mesi fa, per accogliere i migranti, è stato stilato un bando ad hoc, una dichiarazione di interesse che però non ha riscosso molto successo. Salvo cambi dell'ultimo minuto, a breve sarà fatto un nuovo tentativo, attraverso un bando europeo.